La climatizzazione è sicuramente una delle maggiori comodità di cui si può usufruire grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie dei nostri anni.
Restare al caldo afoso e spesso umido nelle grandi città, sia in casa che negli ambienti lavorativi e nelle strutture di intrattenimento e servizi ci sembra impensabile oggi, eppure i primi impianti di condizionamento moderni risalgono a meno di 60 anni fa.
Tutti gli impianti di climatizzazione moderni di cui disponiamo sono composti dai seguenti elementi:
• centrale di produzione/trasformazione energetica (produzione di calore o refrigerazione);
• rete di distribuzione dei fluidi vettore (acqua, aria, gas refrigeranti);
• terminali di diffusione (a convezione, conduzione, irraggiamento).
Inoltre in base al tipo di funzionamento, gli impianti di climatizzazione si dividono in impianti centralizzati, e de centralizzati. I primi sono composti da una unica centrale di produzione di aria calda o fredda che poi diffonde la temperatura acquisita perifericamente grazie ad una rete di terminali.
La seconda invece lascia dipartire l’aria condizionata direttamente dalla centrale produttrice, in questi casi di dimensioni più ristrette rispetto alla prima, che provvede al fabbisogno di temperatura condizionata in abitazioni singole o singole stanze.
I nostri tecnici e operai specializzati sono a tua disposizione in ogni momento per una consulenza, un consiglio e qualsiasi domanda tu abbia da porre in ambito climatizzazione.